#mercatini
Natale 2018. Il Campo Lavoro apre un Info Point a Rimini Centro
È la bella novità di questo Natale: l’Info Point che il Campo Lavoro aprirà dall’8 al 24 Dicembre a Rimini, in Via Cairoli 5, in pieno centro storico. Un piccolo esercito di volontari turnerà per due settimane, per raccontare la nostra attività, presentare i progetti di quest’anno, raccogliere donazioni in cambio di piccoli oggetti raccolti in questi mesi. All’interno dell’Info Point sarà anche possibile tesserarsi per l’anno 2019. L’iniziativa rientra nel progetto del Comune di Rimini “Opera di Natale” per la riattivazione di esercizi in disuso, assegnati gratuitamente dai proprietari ad associazioni di volontariato durante le Festività di fine anno. Ricordiamo che l’Info Point del Campo Lavoro sarà aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Se vuoi dare una mano o vuoi saperne di più chiama il 329-9809904 (Francesca).
8 Dicembre. Il Campo Lavoro a Borgo Solidale, la festa del Terzo settore
Contestualmente all’apertura dell'Info Point natalizio, il Campo Lavoro partecipa sabato 8 dicembre anche alla 6° edizione di “Borgo Solidale”, la manifestazione organizzata ogni anno dalla “Società de Borg” e da Volontarimini per presentare l’attività delle tante associazioni di volontariato che operano sul territorio riminese. Presso la bancarella del Campo, presidiata dall’ormai collaudata squadra di volontari, sarà possibile acquistare piccoli pensierini di Natale ma anche informarsi sui nostri progetti e magari rendersi disponibili per dare una mano…
Borgo solidale è in programma nel borgo San Giuliano, in prossimità del Ponte Tiberio, con inizio alle ore 15 e proseguirà fino alle 19. Per tutto il pomeriggio la festa sarà animata da varie attività: la musica della banda “Città di Rimini”, il gruppo di ukulele “Le Pulci”, gli assaggi di vin brulé e cioccolata calda, la lotteria con biglietti omaggio distribuiti a tutti i visitatori. Per finire il grande “tappeto mandala” che riprodurrà con segatura colorata un grande albero di Natale con i loghi di tutte le associazioni e che alla fine, secondo la tradizione tibetana, verrà scomposto e rimescolato in segno di condivisione e solidarietà.