cambiare noi per cambiare il mondo


#eventi

Venerdì, 04 Aprile 2025 08:02

Al via il 45° Campo Lavoro missionario

Venerdì, 04 Aprile 2025 08:02

Torna sabato 5 e domenica 6 il Campo Lavoro missionario, la grande raccolta di oggetti usati e materiali di recupero finalizzata a sostenere progetti umanitari nei Paesi poveri del mondo e portare una boccata d’ossigeno alle tante situazioni di disagio presenti anche nella realtà riminese. Quella di questo 2025 sarà la 45^ edizione e, come accaduto l’anno passato, i sacchi gialli non avranno nessuna data impressa. Questo per poterli riutilizzare e non sprecarli, evitando, così, anche un inquinamento ambientale.

>> QUI le informazioni complete sulla grande raccolta e i mercatini del 5-6 aprile <<

ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA
Si raccolgono indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, biciclette, elettrodomestici, oggetti per la casa, batterie al piombo, metalli e carta. Il consiglio è quello di riporre abiti e calzature in buono stato, libri, giocattoli e gli altri materiali dentro i sacchetti che saranno consegnati oppure dentro gli scatoloni, avendo cura di dividerli per tipologia. Per giocattoli, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici e altri oggetti rivendibili nelle bancarelle dell’usato, bisogna preparare scatoloni a parte indicando il contenuto.
Non si raccolgono, per impossibilità di smaltimento: mobili e legnami, materassi, vetro, tv, frigoriferi, condizionatori, pneumatici, damigiane, bombole del gas. Si raccomanda di non inserite all’interno del sacco giallo o delle scatole donate al Campo, soldi o preziosi.

CENTRI RACCOLTA
Rimini Emilia, p.le ex Mercato Ortofrutticolo, via Emilia, zona Celle (348-459 3893 - 346-323 9052).
Rimini Flaminia, parrocchia Cristo Re, via delle Officine, 65 (334-194 9744).
Riccione, area Luna Park, viale Vespucci, 6 (353-427 0827).
Santarcangelo di Romagna, area Campana, viale Marini (342-7177813).
Villa Verucchio, piazzale Vecchia Chiesa, via Casale, 101 (328-7760898).
Bellaria, parrocchia Santa Margherita, via San Mauro, 1 (338-3814381).


 


Martedì, 25 Marzo 2025 16:28

Torna Voci in Missione, quest'anno ad animare il sabato sera del Campo Lavoro di Riccione. Una serata di musica e solidarietà, a favore dei nostri missionari ma anche della donazione del sangue. Sì, perché questa seconda edizione di Voci in Missione è realizzata in collaborazione con AVIS Riccione. L'appuntamento è per sabato 5 aprile 2025, alle ore 20:30, presso la Piazza Stella Maris di Riccione (via Sicilia 21, zona Fontanelle).

www.aviscomunalericcione.itSul palco si alterneranno alcuni giovani artisti riccionesi, tra cui Beart e la sua band, Savo e la sua band e tanti altri. A presentare saranno La Romy e BIACS.

L’evento non è solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un’opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della donazione di sangue. AVIS sarà presente per informare e coinvolgere chiunque voglia fare la differenza con un piccolo, ma fondamentale gesto di solidarietà. La stessa solidarietà che anima i volontari del Campo Lavoro missionario ed i nostri missionari in Italia e nel mondo.

Maggiori informazioni su AVIS Riccione e la sua mission sul sito www.aviscomunalericcione.it.

L’evento è patrocinato dal Comune di Riccione, che sostiene questa importante iniziativa sociale e culturale.

 

 

  Video promo realizzato dal gruppo giovani della parrocchia di San Martino, Riccione

 


Giovedì, 13 Marzo 2025 15:47

Il 24 marzo 2025 segna la 33a Giornata in memoria dei Missionari Martiri, che ha origine nella commemorazione di Sant'Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. La sua figura incarna ancora oggi il simbolo della vicinanza agli ultimi e l'incessante dedizione alla causa del Vangelo. Lunedì 24 marzo, alle ore 20.30, si terrà nella nostra Diocesi una Veglia di preghiera in memora dei Missionari Martiri ed in preparazione alla Grande Raccolta del Campo Lavoro del 5-6 aprile.

La Veglia, presieduta dal Vescovo Nicolò, si articolerà in un primo momento itinerante, con partenza alle ore 20,30 dall'Arena Francesca da Rimini (zona Castel Sismondo), si snoderà lungo il percorso riportato nella locandina e si concluderà in Cattedrale.

 

 


Martedì, 25 Febbraio 2025 15:45

Gli oggetti riprendono vita al Restart Party

Martedì, 25 Febbraio 2025 15:45

Appuntamento sabato 15 marzo, dalle 15 alle 18, con una nuova edizione del Restart Party, in preparazione al 45° Campo Lavoro missionario. Il Restart Party è la festa della riparazione di elettrodomestici e dispositivi informatici ed elettronici: un modo per non buttare via niente e ridare vita alle cose. Chi possiede oggetti guasti o malfunzionanti può portarli al Restart Party e, con l'aiuto dei tutor, apprendere come ripararli, divertendosi. Sì perché il Restart Party è, appunto, una festa per tutta la famiglia. Accanto alle postazioni di riparazione, sarà presente anche un mercatino di elettronica rigenerata. Inoltre - novità di questa edizione - sarà possibile partecipare ad un workshop di utilizzo della stampante 3D.

Il Restart Party si svolgerà presso il Centro "Cose Belle", l'ex scuola d'infanzia della Grotta Rossa, a Rimini.
Coloro che hanno abilità nella riparazione e/o nell'informatica possono dare la propria disponibilità a partecipare come tutor. Per farlo basta scrivere una mail all'indirizzo .

Il Restart Party fa parte della rassegna di eventi che precedono la Grande Raccolta del 5-6 aprile 2025.

 

 


Pagina 1 di 20

45 anni di campo lavoro missionario

314
progetti missionari sostenuti

36
paesi raggiunti nei 5 continenti

2000+
volontari coinvolti ogni anno

Da 5000 a
150.000
case raggiunte nel riminese

3,5 MLN
di Euro destinati alle missioni

32.146
quintali di indumenti raccolti

67.005
quintali di ferro raccolti

22.867
quintali di carta raccolti

4.080
quintali di elettrodomestici raccolti

Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.