cambiare noi per cambiare il mondo


#eventi

Martedì, 12 Marzo 2024 12:46

A lanciare la grande raccolta del 13-14 aprile sarà Voci in missione, l'evento che vede protagonisti giovani artisti della scena urban. Sarà a Riccione il prologo del Campolavoro 2024, con un evento ricco di musica ed emozioni dedicato ai giovani. Infatti la settimana, che condurrà alla due giorni della grande raccolta del 13-14 aprile, sarà introdotta da <Voci in missione>, che si terrà domenica 7 aprile nello splendido parco cittadino di Villa Lodi Fè a Riccione a partire dalle ore 16 con un concerto-evento che avrà come protagonisti alcuni giovani artisti, già noti nella nuova scena musicale urban pop ed hip-pop di Riccione e dintorni: Gioia, Savo, Beart e il collettivo Galliano 1...

In particolare si esibiranno: Gioia Zeqaj in arte Gioia,18enne di Morciano di Romagna, che ha debuttato con il suo primo singolo <Occhi grandi> sulle piattaforme online. Seguirà Savo Michele Savorgnan, classe 2006, che sarà accompagnato da 5 musicisti, per poi lasciare spazio a Beart, classe 1999 di Riccione, che con il suo swing rap è reduce da un tour estivo lungo tutta l’Italia; chiuderà il concerto Galliano 1, collettivo artistico formato da Bode, Berna, Ciavatz e Dandi. A condurre e animare il pomeriggio sarà il DJ Marco Corona.

L'evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Riccione e rientra anche tra le manifestazioni della festa del Beato Alessio.

Il pomeriggio vedrà anche momenti di dialogo e confronto sui temi cari al Campo Lavoro: sostenibilità, riutilizzo, volontariato, missionarietà. La due giorni di grande raccolta, infatti, torna anche quest'anno a coinvolgere oltre 2mila volontari nell'intero territorio della Diocesi, con la <missione> di sempre: ridare vita ai materiali ancora in buono stato per trasformarli in aiuti concreti per le terre di missione in Italia e nel mondo. Nei centri di raccolta disseminati in tutta la provincia saranno presenti tra l'altro i variopinti mercatini dell'usato e del vintage. L'appuntamento per tutti i volontari e i sostenitori del Campo Lavoro è per il 13 e 14 aprile, sulla scia del motto che da sempre anima la manifestazione: Cambiare noi per cambiare il mondo.

«Il Campo Lavoro missionario rappresenta un’iniziativa che dà compiutamente il senso di comunità, un esempio di solidarietà e partecipazione necessario - dice la sindaca di Riccione, Daniela Angelini -. A questo grande evento benefico, che vede il coinvolgimento di tantissime realtà locali a favore di chi ha bisogno, si aggiunge il talento di molti giovani artisti del nostro territorio che mettono innanzitutto il cuore a disposizione degli altri».

 

 

 


Martedì, 27 Febbraio 2024 12:50

Un nuovo appuntamento con il Restart Party

Martedì, 27 Febbraio 2024 12:50

Torna il Restart Party, l’iniziativa dedicata al riuso portata nel riminese dai volontari del Campo Lavoro Missionario. Appuntamento Domenica 3 marzo, dalle 15 alle 18, presso il salone parrocchiale della Grotta Rossa (Rimini, via della Gazzella 48). Chi possiede oggetti elettrici o elettronici potrà portarli al Restart Party e imparare ad aggiustarli con l’aiuto dei nostri tutor. Il Restart Party nasce per sensibilizzare le persone sui temi del riuso e della riparazione ma anche per appassionare sempre più individui a questa buona usanza che permette di evitare lo spreco tecnologico. Ma il Restart Party è anche una festa!

Insieme ai Restarters Romagna (volontari del Campo Lavoro che hanno portato a Rimini questa iniziativa), chiunque può imparare a riparare gli oggetti elettronici guasti o malfunzionanti. Un pomeriggio “elettrizzante” che vedrà rinascere oggetti che poi finiranno sulle bancarelle della Grande Raccolta Missionaria del 13 e 14 aprile. Un mercatino di elettronica rigenerata sarà presente anche in occasione del Restart Party. Inoltre sarà possibile vedere il funzionamento di una stampante 3D! Questa iniziativa fa parte della rassegna di eventi che precedono la Grande Raccolta del Campo Lavoro 2024.

 

 


Lunedì, 26 Febbraio 2024 12:55

Una rassegna di eventi in preparazione al Campo

Lunedì, 26 Febbraio 2024 12:55

La Grande Raccolta del Campo Lavoro Missionario è alle porte, e come ogni anno, è preceduta da eventi aperti a tutta la Cittadinanza. La rassegna si apre domenica 3 marzo con il Restart Party, la festa degli oggetti elettrici ed elettronici che trovano nuova vita. Appuntamento presso il salone parrocchiale della Grotta Rossa, in via della Gazzella, n.48 Rimini, dalle 15 alle 18. Chiunque può portare i propri apparecchi guasti e divertirsi a ripararli con l’aiuto dei nostri tutor.

La rassegna prosegue venerdì 5 aprile con la veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri. Sarà un serata itinerante divisa in quattro momenti: appuntamento alle 20:45 presso l’Arena Francesca da Rimini, per arrivare all’ultima tappa al Duomo di Rimini. Una preghiera per celebrare le sorelle e i fratelli uccisi in missione, per non dimenticare il loro sacrificio. L’ultimo evento sarà domenica 7 aprile a Riccione (Parco Villa Lodi Fè, dalle ore 16). Voci in missione è il titolo del concerto di apertura del 44° Campo Lavoro Missionario con giovani artisti e cantautori dal vivo. Il Campo Lavoro culminerà con la Grande Raccolta del 13 e 14 aprile.

 

 

 


Lunedì, 04 Dicembre 2023 17:45

Nel cuore di Rimini torna l'appuntamento con la tecnologia, la sostenibilità e la solidarietà. Il Restart Party, volto a sensibilizzare le persone sui temi del riciclo, della riparazione e della voglia di sperimentare, si terrà nella sua edizione natalizia presso la Parrocchia S. Maria Maddalena in via dell'Edera 2 (zona Celle) il prossimo 10 dicembre, dalle 15 alle 18, e promette un mix esplosivo di tecnologia, sperimentazione e tanto divertimento.

Gli appassionati di elettronica del gruppo Restarters Romagna si dedicano con passione e impegno a recuperare gli oggetti elettronici donati al Campo Lavoro Missionario della provincia di Rimini, dando loro una seconda vita. Il loro lavoro non mira solamente a testare e riparare gli oggetti, ma anche a sensibilizzare la cittadinanza sul valore del riuso e della riduzione dello spreco tecnologico.

Durante l'evento i partecipanti avranno l'opportunità di assistere e partecipare, in presenza di tecnici esperti, al processo di riparazione di oggetti elettronici, e sul posto verrà anche predisposta una postazione di stampa 3D, per dimostrare come grazie a questo strumento sia possibile progettare e realizzare oggetti con lo scopo di ripararne o adattarne altri. I partecipanti avranno anche la possibilità di portare a casa un piccolo oggetto stampato in 3D (fino a esaurimento scorte)!

Parte fondamentale dell'evento sarà un mercatino di Natale tecnologico dove sarà possibile acquistare oggetti recuperati e riparati, supportando così le attività umanitarie del Campo Lavoro Missionario e contribuendo concretamente alla promozione della sostenibilità ambientale.
Grazie all’impegno di centinaia di volontari, il Campo Lavoro ha finanziato nei suoi 44 anni di vita decine di progetti, trasformando vecchi rottami destinati alla spazzatura in alimenti, case, ospedali, opportunità di lavoro in Africa, Asia, America latina, Europa dell’est, ma ha anche destinato contributi a famiglie in grave difficoltà economica per far fronte ad affitti, bollette, spese sanitarie e scolastiche.

L'importanza di questo evento va oltre il mero aspetto pratico: il Restart Party porta con sé un messaggio di responsabilità ambientale e sociale che merita di essere diffuso, e rappresenta un momento di condivisione e apprendimento per compiere un passo deciso verso un futuro più sostenibile.

 

 

 


Pagina 4 di 20

45 anni di campo lavoro missionario

314
progetti missionari sostenuti

36
paesi raggiunti nei 5 continenti

2000+
volontari coinvolti ogni anno

Da 5000 a
150.000
case raggiunte nel riminese

3,5 MLN
di Euro destinati alle missioni

32.146
quintali di indumenti raccolti

67.005
quintali di ferro raccolti

22.867
quintali di carta raccolti

4.080
quintali di elettrodomestici raccolti

Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.