#eventi
Villa Verucchio in Campo. Sabato 15 la raccolta indumenti
Il Campo Lavoro prende il via anche a Villa Verucchio con una raccolta di soli indumenti in buono stato. Quanti vorranno contribuire donando i propri abiti, potranno portarli questo sabato, 15 maggio 2021, presso gli spazi di via Casale 402/406, angolo via Verdi. Si raccolgono vestiti di tutti i tipi, biancheria, scarpe, pelletteria e accessori. Non si raccolgono invece ritagli di stoffa e stracci. Si raccomanda di conferire il vestiario all'interno di sacchi. Tutto il materiale donato dev'essere in buono stato, cioè adatto alla rimessa in circolo. Donare ciò che non si usa più è un piccolo risarcimento per l'ambiente e un grande gesto a favore del Campo Lavoro, dei suoi progetti in Italia e nel mondo, dei missionari. Alla raccolta di Villa Verucchio stanno contribuendo in questi giorni anche i bambini e le bambini dei nidi d'infanzia San Pateriano e Borsalino. Una raccolta che coinvolge grandi e piccini.
A Riccione, Coriano e Valconca arrivano le raccolte Drive In. Sabato 8 maggio
Il calendario del 41° Campo Lavoro missionario prende il via con le raccolte di indumenti nella zona sud della Diocesi di Rimini. Questo sabato, 8 maggio, a Riccione, Coriano e in Valconca sarà possibile sostenere le finalità ed i progetti del Campo portando nelle aree di raccolta esclusivamente indumenti in buono stato. Indumenti, scarpe ed accessori devono essere, cioè, adatti al ri-circolo. Le raccolte avranno luogo in stile Drive in: i donatori potranno avvicinarsi all'area di raccolta con il proprio mezzo, quindi una squadra di volontari verrà a scaricare i sacchi. Con queste iniziative di raccolta riparte il Campo missionario anche nella zona sud, coinvolgendo vecchi e nuovi volontari e riscoprendo lo spirito del Campo Lavoro. Donare i propri abiti è un gesto importante per il pianeta. E un gesto importante per sostenere i missionari nel mondo. Maggiori informazioni sulle raccolte qui di seguito.
Centro di raccolta di Riccione
Via Berlinguer, presso Centro Missionario D. Comboni
Sabato 8 maggio
ore 9 - 17.30 (orario continuato)
Raccolta di soli indumenti in buono stato
Centro di raccolta di Coriano
Via Pedrelli,2 - Parrocchia di S. Maria Assunta
Sabato 8 maggio, ore 9 - 19
Domenica 9 maggio, ore 9 - 12.30
infoline: 328 174 6371
Raccolta di indumenti in buono stato, biciclette, batterie al piombo
Centri di raccolta in Valconca
Morciano, Montefiore, Gemmano, San Clemente, Sant'Andrea in Casale
Sabato 8 maggio
ore 9 - 17.30
infoline: 370 100 2471 (Omar)
Morciano: 328 693 0294 (Rita)
Montefiore: 338 386 4140 (Monica)
Gemmano: 340 235 2367 (Luca)
S.Clemente - S.Andrea: 329 211 3293 (Tonino)
In alcune parrocchie è disponibile la raccolta porta a porta
Mettiti in contatto con i numeri qui sopra
Al via il 41° Campo Lavoro! Gli appuntamenti
Ai blocchi di partenza la 41^ edizione (speciale!) del Campo Lavoro missionario. Un'edizione innovativa e sorprendente, per rimettere in moto la gioia, lo spirito del Campo. In tutti gli angoli della Diocesi mercatini e raccolte a sostegno dei nostri missionari e... di nuovi stili di vita. Si parte sabato 8 maggio con l'apertura di Magazzino 13 a Rimini e le raccolte drive in in zona Riccione, Coriano e Valconca. Nei giorni a seguire continuano le raccolte - di soli indumenti in buono stato! - a Villa Verucchio, anche nelle scuole d'infanzia. Nei weekend del 15 e del 29 maggio tornano ad aprire al pubblico il mercatino delle Ragazze (in via Zavagli) e il nuovissimo Magazzino del Rustico, a San Vito di Rimini. Puoi sostenere il Campo Lavoro missionario e i suoi progetti donando indumenti e materiale in buono stato, oppure venendo a visitare i nostri mercatini. Maggiori informazioni sugli eventi saranno pubblicate nei prossimi giorni su www.campolavoro.it e sui nostri canali social.
Ai Giorni della Chiesa lo speciale dedicato al Campo Lavoro 2021
Venerdì 30 aprile andrà in onda uno speciale de I giorni della Chiesa tutto dedicato alla 41^ edizione del Campo Lavoro missionario. Appuntamento ore 20.35 su Icaro TV, canale 91. Con la trasmissione si apre un'edizione speciale del Campo, fatta di ingredienti diversi, ma non per questo meno sorprendenti. A partire dai 4 punti della Carta dei Valori - missione, stili di vita, lavoro, community - faremo un viaggio lungo 40 anni di storia e le novità del 2021. In studio e attraverso video testimonianze incontreremo giovani volontari e missionari. Infine durante la trasmissione sarà presentato in anteprima il nuovo logo e la nuova immagine dell'Associazione. Il Campo Lavoro missionario cambia veste grafica, ma non cambiano i valori e le finalità che ci muovono.
La trasmissione andrà in replica sempre su Icaro TV nei giorni successivi, e a partire da sabato 1 maggio sarà disponibile anche su Icaro Play.