cambiare noi per cambiare il mondo


#eventi

Sabato, 18 Luglio 2020 19:00

Dal 22 Luglio, ogni mercoledì sera fino al 26 Agosto, il Campo Lavoro parteciperà alla manifestazione “I Ricordi in Soffitta”, il tradizionale mercatino estivo di Piazza Cavour dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, organizzato dal Cocap (Consorzio operatori commercio ambulante) di Rimini. La bancarella del Campo Lavoro sarà gestita, come gli anni scorsi, dai figli dei volontari: piccoli Campoambulanti ormai provetti nell’arte della trattativa che, come sempre, partirà da una offerta minima consigliata. Tutti gli introiti contribuiranno a sostenere i progetti di lotta alla povertà della nostra associazione.

Quest’anno, dopo l’emergenza Coronavirus, in accordo con il Comune di Rimini, il mercatino si svolgerà con modalità diverse rispetto al passato. Saranno ridisegnati gli spazi per assicurare un adeguato distanziamento tra i gruppi famigliari e verranno definite regole di comportamento per evitare possibili contagi (uso delle mascherine, gel igienizzante, ecc.).
Quello che di certo resterà immutato sarà l’entusiasmo dei bambini che affolleranno questo “paese dei balocchi” dove per pochi spiccioli si potranno acquistare giochi e giocattoli di ogni genere, usati ma ancora perfettamente utilizzabili.

Dando appuntamento per le serate del mercoledì ai vecchi e nuovi amici del Campo, ringraziamo il Cocap, e in particolare il signor Giovanetti, per l’ospitalità che anche quest’anno ci hanno voluto riservare. Ulteriori informazioni su www.campolavoro.it e su www.cocap.it

 

 


Mercoledì, 15 Luglio 2020 17:04

Appuntamento dalle 10 alle 15 presso la sede di Via Carlo Zavagli.
Capi d’abbigliamento usati ma ancora in ottimo stato, calzature, accessori vintage per la gioia delle signore di ogni età. Sabato 18 Luglio torna il Mercatino delle Ragazze, l’ormai tradizionale iniziativa di autofinanziamento del Campo Lavoro missionario per sostenere progetti umanitari a favore dei poveri della terra. Il mercatino si svolgerà, con orario continuato, dalle 10 alle 15 presso la sede del Campo Lavoro, in Via Carlo Zavagli 73 a Rimini. Tutta la merce esposta si potrà portare a casa per pochi spiccioli attraverso un’offerta minima consigliata: un piccolo grande aiuto che contribuirà a realizzare scuole, strutture sanitarie, opportunità di lavoro per chi ha bisogno di tutto.

Invitiamo tutte le vecchie e nuove amiche del Campo a venirci a trovare, verificando le future aperture del mercatino su Facebook e sul sito del Campo all’indirizzo www.campolavoro.it.

 


Venerdì, 10 Luglio 2020 18:48

Un’occasione d’incontro, un luogo di divulgazione, ma anche un mercatino di autofinanziamento per contribuire a sostenere iniziative umanitarie a favore dei poveri della terra. Parliamo di Magazzino 13, il nuovo spazio solidale del Campo Lavoro missionario che aprirà sabato 11 luglio a Rimini, presso i locali dell’ex circolo Acli di Via Rovetta, in zona Regina Pacis.

Per tutto il corso della giornata, dalle 9.30 alle 19.30, saranno proposti capi d’abbigliamento usati e vintage per uomo, donna e bambino, scarpe e accessori, libri, giocattoli, oggettistica per la casa e tanti altri materiali ancora in ottimo stato che si potranno portare a casa con una piccola offerta minima consigliata.

Invitiamo tutti i vecchi e nuovi amici a venirci a trovare, verificando le future aperture di Magazzino 13 sui canali di comunicazione del Campo.


Mercoledì, 01 Luglio 2020 16:55

Torna per la sua decima edizione la rassegna I lunedì di Viserba, la serie estiva di incontri a tema missionario organizzati da Missio e parrocchia di Viserba mare. “La pandemia c’interpella”, questo il titolo della rassegna, per riflettere sulle opportunità di cambiamento nell’era post-Covid. Come ha detto il Card. Zuppi: «Dobbiamo capire ciò che Dio ci vuole dire con questo “Segno dei tempi” leggendolo alla luce del Vangelo». L’appuntamento è per tutti i lunedì di luglio e agosto 2020 in piazza Pascoli a Viserba (RN), di fronte alla Chiesa di S. Maria a mare, dalle ore 21.

 

Scopri il calendario di incontri

 

La rassegna prevede otto incontri con ospiti di grande autorevolezza in tema di missione, società ed economia: si comincia lunedì 6 luglio con l’incontro di lancio tenuto dal nostro vescovo Francesco su I santi di Rimini; lunedì 13 luglio il tema è quello di ecologia integrale e Coronavirus, con il prof. Luca Fiorani che presenta il suo libro Il sogno (folle) di Francesco; lunedì 20 luglio ci saranno le testimonianze di giovani missionari impegnati nei cinque continenti; si prosegue il 27 luglio con l’incontro dal titolo Confini e immigrazioni, tra paure e accoglienza: relatori Nello Scavo, giornalista di Avvenire celebre per le sue inchieste sulla tratta di esseri umani nel Mediterraneo, e Don Mattia Ferrari, sacerdote imbarcatosi sulla nave Mediterranea.

In agosto: si parte lunedì 3 con la festa della Notte Bianca; lunedì 10 agosto l’incontro con prof Filomeno Lopes (giornalista e filosofo della Guinea Bissau che si occupa di migrazioni), dal titolo Non riesco a respirare: la lunga marcia contro il razzismo; il 17 agosto si parla dell’economia di Francesco con Stefano Zamagni, economista dell’Università di Bologna; chiude la rassegna il professor Roberto Mancini (filosofo e scrittore dell’Università di Macerata), con l’incontro dal titolo Patto globale per l’educazione.

 


Pagina 11 di 20

45 anni di campo lavoro missionario

314
progetti missionari sostenuti

36
paesi raggiunti nei 5 continenti

2000+
volontari coinvolti ogni anno

Da 5000 a
150.000
case raggiunte nel riminese

3,5 MLN
di Euro destinati alle missioni

32.146
quintali di indumenti raccolti

67.005
quintali di ferro raccolti

22.867
quintali di carta raccolti

4.080
quintali di elettrodomestici raccolti

Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.