Apre la casa natalizia del Campo Lavoro. Inaugurazione il 7 dicembre
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Novembre 2019
Sarà inaugurata sabato 7 dicembre la casa natalizia del Campo Lavoro missionario, alla presenza del vescovo Francesco e di altri ospiti. L'inaugurazione (dalle ore 16.30) sarà l'occasione per presentare il ricco progetto culturale della 40^ edizione del Campo Lavoro. Lo spazio espositivo natalizio si trova in via Giordano Bruno 27, nel pieno centro storico di Rimini. Dal 7 al 24 dicembre (tutti i giorni 9-12.30 e 15.30-19.30) sarà possibile far visita alla casa del Campo Lavoro per conoscere l'Associazione e i suoi progetti missionari e culturali. Inoltre sarà attivo il laboratorio permanente per bambini dal titolo Ri-creo Ri-uso, in cui i piccoli potranno creare i propri biglietti natalizi con materiale di recupero. Sarà presente anche un'area espositiva di materiali raccolti, destinati a raccolta fondi per autofinanziamento.
Locandina | Evento FB
Questa non è una scatola. Il progetto educativo 2020
- Dettagli
- Pubblicato: 21 Novembre 2019
'Cura' e 'Sguardo non convenzionale' sono le parole chiave del progetto educativo 2020 del Campo Lavoro missionario, rivolto ai bambini delle scuole d'infanzia e delle elementari. L'obiettivo è l'educazione all'economia circolare, con i suo principi del "riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare", integrati al principio del pensiero inclusivo, che ha i suoi fondamenti nel "collegare, generare e conservare il valore". Come ogni anno il Campo Lavoro arriva anche tra i più piccoli con un suo progetto educativo. Campo Lavoro non è solo raccolta, ma anche educazione a nuovi stili di vita. Il progetto educativo nelle scuole rientra nel più ampio progetto culturale del 40° Campo Lavoro missionario, presentato a partire dal 7 dicembre.
Scopri il progetto educativo 2020
A Charre teniamo accesa la luce!
- Dettagli
- Pubblicato: 13 Novembre 2019
A Charre, un villaggio del Mozambico, operano le suore francescane della Sacra famiglia. Qui 24 ragazze, lontane dalla missione, sono accolte dalla comunità di suore affinché possano frequentare le scuole elementari e medie. Con il progetto «Teniamo accesa la luce!» la comunità si è potuta dotare di batterie per l'impianto fotovoltaico, che permetteranno di avere luce elettrica autoprodotta. Il Campo Lavoro 2019 ha sostenuto con 10.000 euro il progetto di Charre.
Guarda subito il video-ringraziamento
La missione di Nanyuki e la maternità che sconfigge la mortalità infantile
- Dettagli
- Pubblicato: 28 Ottobre 2019
A Nanyuki, una cittadina keniota 200 km a nord di Nairobi, esiste una missione gestita da Graziella e Giancarlo, due missionari laici di Bassano del Grappa. Essi nel 2014 hanno revitalizzato la missione realizzando un reparto ospedaliero di maternità, ove le mamme del circondario possono partorire in maniera sicura. Dalla sua inaugurazione ad oggi il reparto ha permesso la nascita di ben 5200 bambini, riducendo ai minimi la mortalità infantile. La zona pastorale Alba-Mater di Riccione da molti anni sostiene attivamente questa missione. Quest'anno i parrocchiani hanno chiesto al Campo Lavoro di sostenere la realizzazione di un inceneritore per i rifiuti ospedalieri, a norma secondo le nuove direttive del paese africano.
Leggi il resoconto e guarda le foto