Luca, Claudia e la scuola di mosaico ad Escoma. Una lettera dalla Bolivia
- Dettagli
- Pubblicato: 17 Ottobre 2019
Luca e Claudia sono una coppia di Morciano di Romagna che oggi ha una famiglia di quaranta ragazzi. Sono i ragazzi che frequentano la scuola di falegnameria di Escoma, in Bolivia. Ci scrivono oggi una lettera per ringraziare tutte le anime del Campo Lavoro per il contributo affidato alla loro scuola con l'edizione 2019. I fondi loro destinati (17 mila euro) hanno permesso l'ampliamento dei locali della scuola di mosaico e falegnameria. Le nuove stanze dove vivono gli studenti artigiani sono già abitate e le nuove aule e laboratori sono già in uso, come si vede dagli scatti fotografici.
Leggi la lettera di Luca e Claudia
Ottobre mese missionario. Da scoprire sul nuovo Ponte missioni
- Dettagli
- Pubblicato: 10 Ottobre 2019
Ottobre mese missionario. Immancabile lo speciale Missioni del Ponte, il settimanale d'informazione della Diocesi di Rimini. Il supplemento è disponibile in edicola e nelle parrocchie. Il 22 ottobre di due anni fa Papa Francesco ha annunciato la decisione di celebrare nell'ottobre 2019 un mese missionario straordinario. Cade proprio quest'anno, infatti, il centenario della Lettera apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV, un documento ancora attualissimo. Il titolo del mese missionario è "Battezzati e inviati", a ribadire che ogni cristiano è missionario. Anche il Campo Lavoro, missionario per definizione, non manca nel nuovo Ponte Missioni. Un lungo articolo ripercorre una storia lunga ormai 40 anni.
Approfondisci e sfoglia il Ponte Missioni
40 anni di Campo Lavoro. Tante novità in arrivo
- Dettagli
- Pubblicato: 04 Ottobre 2019
Fervono i preparativi per la quarantesima edizione del Campo Lavoro missionario. La due giorni della grande raccolta si terrà il 28 e 29 marzo 2020, in tutta la Diocesi di Rimini. Ormai da anni, però, il Campo Lavoro non è più solo un'esperienza lunga un weekend, ma vuole abbracciare tutto l'anno. Tra le novità dell'anno numero 40, innanzitutto ciò che riguarda le missioni: i progetti missionari andranno non più presentati nel mese di ottobre, bensì tra marzo e aprile 2020. Per venire incontro alle esigenze dei missionari, l'Associazione Campo Lavoro ha scelto di invertire il consueto ordine: da oggi infatti la scelta dei progetti missionari da sostenere avverrà successivamente alla grande raccolta, quando già si è a conoscenza del risultato. Ci sono poi altre novità.
Scopri le altre novità
La bancarella del Campo Lavoro ad Armisclé: domenica 13 il secondo appuntamento
- Dettagli
- Pubblicato: 03 Ottobre 2019
Dopo il grande successo della prima edizione, a giugno, torna Armisclé. Armisclé è la festa del riuso: mercatini dell'usato, associazioni che si presentano, musiche e danze, buon cibo e tanto altro. Una vera e propria festa dell'economia circolare, che si terrà domenica 13 ottobre presso Casa Madiba Network (Rimini, via Dario Campana 49F), contestualmente al Madi_Marecchia in Festa. Nato da un'idea di Casa Madiba e Mani Tese Rimini, Armisclé è oggi organizzato anche in collaborazione con Pacha Mama e il Campo Lavoro missionario. La bancarella del Campo Lavoro, assieme a quella di altre associazioni e realtà, sarà aperta dalle ore 10.30 alle ore 17.30.
Evento Facebook | Locandina