cambiare noi per cambiare il mondo


#community

Mercoledì, 15 Maggio 2024 17:37

Grande Lotteria Campo Lavoro 2024. I numeri vincenti

Mercoledì, 15 Maggio 2024 17:37

Mercoledì 15 maggio è avvenuta l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria collegata al 44° Campo Lavoro Missionario. Quest’anno i premi sono 17 e raggiungeranno presto i vincitori di tutta la Diocesi. Il biglietto n. 25831, vincitore del primo premio, è stato staccato a Villa Verucchio e si aggiudica un buono spesa di 500 Euro. Il secondo  premio - un soggiorno invernale a Canazei - andrà invece a Riccione. A Santarcangelo il terzo premio, uno smartphone. 6 dei 17 biglietti vincenti sono stati venduti a Riccione, segue Santarcangelo con 5 biglietti vincenti. I fortunati vincitori potranno ritirare i premi a partire dal 16 maggio e sino al 15 giugno 2024 presso la Parrocchia di Cristo Re, v. delle Officine 65, Rimini. Per informazioni si può contattare la segreteria della Parrocchia di Cristo Re allo 0541 382 678.

 

I biglietti vincenti:

 

N° premio Descrizione N° vincente Zona di vendita
1 BUONO SPESA DI 500 € da utilizzare presso Coop Adriatica, librerie Coop Spa e agenzie viaggio del Gruppo Robintur 25831  Villa Verucchio
2 SOGGIORNO INVERNALE in mezza pensione PER 2 PERSONE offerto dall'Albergo Madonna delle Vette di Alba di Canazei (10-12 gennaio 2025). www.madonnadellevette.it  01045  Riccione
3 Smartphone Haier W970 offerto da Vodafone Rimini Centro  13260  Santarcangelo
4 N. 2 biglietti ingresso Moto GP Riviera di Rimini e San Marino offerti da Misano Word Circuit  03675  Riccione
5 Cena per 2 persone offerto dal ristorante Falsariga di Morciano  01646  Riccione
6 Cena di pesce per 2 persone presso il Bar Nettuno di Riccione  02435  Riccione
7 Cena per 2 persone offerto dall' Agriturismo "Il viale" di Savignano  22794  Rimini
8 Smartphone Huawei Y6P offerto da Vodafone Rimini Centro  23992  Santarcangelo
9 Sedia da regista offerta da Ramberti di Santarcangelo  14005  Santarcangelo
10 Smartphone Sony XPERIA M2 Aqua offerto da Vodafone Rimini Centro  17213  Villa Verucchio
11 Buono per 5 tagli offerto da Andrea Le Barbier di Riccione  12891  Santarcangelo
12 Buono del valore di 50 euro in prestazioni, offerto da Fisiokinetica di Santarcangelo di Romagna  21815  Rimini
13  18838  Bellaria
14 Telefonino Archos F28 offerto da Vodafone Rimini Centro  03422  Riccione
15 Orologio Oregon Scientific Daylight Projection Clock DP100 offerto da Vodafone Rimini Centro  00308  Riccione
16 Cesto di prodotti alimentari offerto da Dolci Nazzareno di Rimini  17613  Bellaria
17 Nova UV-C Box Sterilizer for Accessories offerto da Vodafone Rimini Centro  24076  Santarcangelo

 


Martedì, 07 Maggio 2024 17:41

Quando la formazione si apre alla solidarietà e alla sostenibilità. Accadrà venerdì 10 e sabato 11 maggio, ore 10-17, presso la Galleria Vespucci del Palazzo Arpesella, a Rimini. L’associazione Campo Lavoro Missionario ha stretto un nuovo rapporto di collaborazione con l’ente di formazione Osfin di Rimini. «Gli obiettivi del progetto - dicono gli organizzatori - sono molteplici: da un lato far conoscere ai nostri giovani le attività di volontariato del Campo Lavoro, promuovere il riuso per la sostenibilità del pianeta, sensibilizzarci nei confronti della povertà e dello spreco, e riflettere sui nostri stili di vita e i nostri valori. Dall’altro il Campo Lavoro, fornendo indumenti usati, ha permesso di svolgere ad Osfin la sua attività di simulazione d’impresa che prevede varie fasi: stoccaggio e approntamento merci, allestimento e riordino prodotti, assistenza clienti, registrazione vendite e resi».

Dal progetto è nata l’idea di aprire la sede del laboratorio-negozio di Osfin, nella Galleria Vespucci di Palazzo Arpesella, in viale Vespucci 29, per due giorni, venerdì 10 e sabato 11 maggio, dalle 10 alle 17, dove sarà possibile attraverso un’offerta minima consigliata portare a casa un capo usato e tornato a nuova vita. Il ricavato di queste due giornate sarà devoluto a favore dei progetti missionari del Campo Lavoro.

 

 

 


Lunedì, 15 Aprile 2024 17:45

Tanto sole, tanto caldo, ma soprattutto tanta solidarietà. La 44^ edizione del Campo Lavoro missionario, la grande raccolta che ha coinvolto l’intera Diocesi, si è conclusa con un successo al di sopra di ogni più rosea aspettativa. Dai soli mercatini dei sei Campi sono entrati 158.766 euro con un significativo +37.198 euro rispetto al 2023, quando l’incasso fu di 121.568 euro. Un risultato raggiunto grazie allo splendido fine settimana, ma soprattutto alle migliaia di volontari che ancora una volta si sono prodigati come non mai e alla folla di visitatori che ha preso letteralmente d’assalto i mercatini. Come sempre si è venduto di tutto: libri, giocattoli, scarpe, indumenti, oggetti per la casa, elettrodomestici, elettronica, biciclette, montagne di biciclette… Il tutto per pochi spiccioli che, però, sommati, hanno dato un risultato davvero importante.

Entrate per Campo

Scorporando per località il dato finale, relativo ai soli mercatini, e solo alle banconote cartacee (le monete sono ancora da calcolare), vediamo che il campo di Rimini Celle ha fatto registrare un’entrata di 56.570 euro (+9.459), Rimini Cristo Re 20.093 (+4.793), Verucchio 9.840 (+1.876), Santarcangelo 31.048 (+5.801), Bellaria 7.337 (+2.987) e Riccione 33.878 (+12.282). Per un bilancio definitivo occorrerà attendere l’incasso della grande lotteria e soprattutto la pesatura e la vendita dei rottami accumulati nei piazzali, degli indumenti e di altri oggetti. Ma al di là del risultato economico, va comunque sottolineato che la 44^ edizione del Campo Lavoro missionario è stata ancora una volta una festa di popolo, un bellissimo momento di incontro e condivisione per migliaia di persone accumunate dalla volontà di tendere la mano a chi ci chiede aiuto.

Alcune curiosità

Una festa di popolo alla quale ha partecipato anche il vescovo Nicolò che ha visitato tutti i Campi per poi celebrare messa nella sede di Rimini dove era presente anche il sindaco Jamil Sadegholvaad che ha sottolineato come “Rimini sia anche questa cosa qui”. Terminata la messa, poi, c’è stato il pranzo che ha raccolto sotto il tendone quasi 400 persone, pranzo preparato, come quello del sabato e la cena, sempre del sabato, dal gruppo tecnico della parrocchia di San Raffaele. Non sono mancate le notizie riguardo straordinari ritrovamenti. Questa volta è toccato a un possibile violino Stradivari portato al Campo di Riccione. Sottoposto subito all'occhio di un esperto, si è scoperto essere una copia quasi perfetta, che comunque ha un suo valore.

I ringraziamenti del Presidente

“I primi numeri che arrivano dai mercatini – sottolinea il presidente dell’Associazione Campo Lavoro, Gabriele Valentini - dicono che sia stata un’edizione importante. Tutti i Campi, rispetto al 2023, hanno incassato di più. E ancora mancano i biglietti della lotteria e i vari materiali che devono essere pesati. Quello che è certo è che è stato un grande successo di partecipazione. I volontari sono aumentati di numero e, soprattutto, si sono visti tanti, tantissimi giovani e questo per noi significa molto perché i giovani sono il futuro. E poi le tante persone che hanno acquistato nei vari centri. Anche qui abbiamo notato un aumento considerevole. Un grazie al nostro vescovo Nicolò che ha voluto fare il giro di tutti i Campi e che ci ha fatto sentire la sua vicinanza e la vicinanza della Chiesa riminese. Un grazie al sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad che è venuto a trovarci. E, naturalmente, un grande grazie alle varie Amministrazioni locali, a Hera e a tutti gli enti che hanno permesso lo svolgimento del Campo Lavoro. E un grazie a chi, dall’alto, ci ha regalato due giorni di sole”.

 


Lunedì, 15 Aprile 2024 11:01

Il bel tempo, la voglia di stare insieme, i tanti acquisti solidali, il sorriso dei volontari ai mercatini. Un mix di elementi che ha decretato il successo della 44esima edizione del campo lavoro missionario che si è svolto nel fine settimana in sei campi sparsi nella diocesi di Rimini. Per avere il bilancio definitivo bisognerà aspettare alcune settimane, dopo la vendita a peso di una parte del materiale raccolto, certo è che i risultati dei mercatini sono molto incoraggianti. Hanno infatti fruttato oltre 158mila euro a fronte dei 121mila dello scorso anno. Al campo delle Celle di Rimini la vendita di abiti, scarpe, oggettistica, libri, le aste delle bici hanno fatto incassare 56.500 euro. A Cristo Re, sempre a Rimini, incassi per 20mila euro, a Santarcangelo di 31mila euro. Molto ricco anche il mercatino di Riccione: quasi 34mila euro, lo scorso anno erano stati 21.500. Importanti introiti anche a Verucchio, oltre 9.800 euro, e a Bellaria oltre 7.300 euro.

Sui nostri profili social gli scatti più belli.

Nel campo di Riccione, allestito in zona Luna Park, anche “il caso” del campo: tra gli oggetti donati  un violino che pareva potesse essere uno Stradivari. La competenza di un docente di musica ha poi svelato che si trattava di una copia di buona fattura, comunque dal discreto valore. Il risultato più bello resta l’entusiasmo di chi si è speso con la consapevolezza di dare una mano ai tanti missionari riminesi sparsi nel mondo. A cui si aggiunge il valore educativo del campo che accompagna la raccolta ad un prezioso insegnamento sugli stili di vita e la sobrietà, che visto il tanto materiale arrivato, forse è qualcosa su cui resta ancora da tanto da fare.


Pagina 5 di 29

45 anni di campo lavoro missionario

314
progetti missionari sostenuti

36
paesi raggiunti nei 5 continenti

2000+
volontari coinvolti ogni anno

Da 5000 a
150.000
case raggiunte nel riminese

3,5 MLN
di Euro destinati alle missioni

32.146
quintali di indumenti raccolti

67.005
quintali di ferro raccolti

22.867
quintali di carta raccolti

4.080
quintali di elettrodomestici raccolti

Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.