Nella scuola Rossana di Lekirumuni sono tanti i bambini che frequentano le lezioni, pur abitando in paesi molto distanti. L’aumento costante dei bambini che frequentano la scuola – 375 nel 2024, 410 quest’anno – ha mandato in pensione il vecchio scuolabus, che aveva una capienza massima di soli 30 posti e costringeva gli autisti a fare almeno tre viaggi al giorno.
L’anno scorso l’associazione Amici per la Tanzania aveva presentato un progetto ai fini dell’acquisto del nuovo scuolabus, che era già acquistato all’inizio del 2024 ed andava pagato entro la fine dell’anno. Con il sostegno avuto dal Campo Lavoro, per 14.000 euro, non solo il bus è stato acquistato, ma si è anche provveduto a riverniciarlo, rifoderare tutti i sedili interni e sostituire le ruote. Ora i bambini di Lekirumuni dispongono di un mezzo di trasporto più capiente e più sicuro.
Sotto, la lettera di Serafino, presidente dell’Associazione Amici per la Tanzania e alcuni bellissime foto e video del nuovo scuolabus e dell’inaugurazione.
Cari amici del Campo Lavoro, I bambini che vengono da lontano, grazie a questo mezzo di trasporto, possono comodamente raggiungere la scuola. Un grazie da parte di tutti i bambini e in particolare dal Direttore della scuola, Padre Policarpo, che avete avuto modo di conoscere nella recente assemblea dell’Associazione. In quell’incontro, Padre Policarpo insieme con Padre Callisto, padre Provinciale della Comunità dei Padri dello Spirito Santo, ha ringraziato pubblicamente l’Associazione Campo Lavoro missionario per tutti i sostegni economici che sono stati dati in questi anni alla Scuola Rossana. Colgo l’occasione per un cordiale saluto a nome dell’Associazione Amici per la Tanzania. |