cambiare noi per cambiare il mondo


#grande raccolta

Lunedì, 15 Aprile 2024 11:01

Il bel tempo, la voglia di stare insieme, i tanti acquisti solidali, il sorriso dei volontari ai mercatini. Un mix di elementi che ha decretato il successo della 44esima edizione del campo lavoro missionario che si è svolto nel fine settimana in sei campi sparsi nella diocesi di Rimini. Per avere il bilancio definitivo bisognerà aspettare alcune settimane, dopo la vendita a peso di una parte del materiale raccolto, certo è che i risultati dei mercatini sono molto incoraggianti. Hanno infatti fruttato oltre 158mila euro a fronte dei 121mila dello scorso anno. Al campo delle Celle di Rimini la vendita di abiti, scarpe, oggettistica, libri, le aste delle bici hanno fatto incassare 56.500 euro. A Cristo Re, sempre a Rimini, incassi per 20mila euro, a Santarcangelo di 31mila euro. Molto ricco anche il mercatino di Riccione: quasi 34mila euro, lo scorso anno erano stati 21.500. Importanti introiti anche a Verucchio, oltre 9.800 euro, e a Bellaria oltre 7.300 euro.

Sui nostri profili social gli scatti più belli.

Nel campo di Riccione, allestito in zona Luna Park, anche “il caso” del campo: tra gli oggetti donati  un violino che pareva potesse essere uno Stradivari. La competenza di un docente di musica ha poi svelato che si trattava di una copia di buona fattura, comunque dal discreto valore. Il risultato più bello resta l’entusiasmo di chi si è speso con la consapevolezza di dare una mano ai tanti missionari riminesi sparsi nel mondo. A cui si aggiunge il valore educativo del campo che accompagna la raccolta ad un prezioso insegnamento sugli stili di vita e la sobrietà, che visto il tanto materiale arrivato, forse è qualcosa su cui resta ancora da tanto da fare.


Venerdì, 05 Aprile 2024 18:06

Prende il via la Grande Raccolta del 44° Campo Lavoro missionario! Appuntamento sabato 13 e domenica 14 aprile in 6 campi e tanti sottocampi in tutta la Diocesi di Rimini. Torna la grande raccolta di oggetti usati e materiali di recupero finalizzata a sostenere progetti umanitari nei paesi poveri del mondo e portare una boccata d’ossigeno alle tante situazioni di disagio presenti anche nella realtà riminese. Ognuno può contribuire riempiendo il proprio sacco giallo, oppure venendo a donare il proprio tempo. Ma Campo Lavoro non è più solo una raccolta... immancabili i mercatini dell'usato e del vintage: con pochi spiccioli si possono fare grandi affari e inoltre contribuire a dare nuova vita alle cose e a sostenere progetti umanitari in tutto il mondo! Poi tanto altro: momenti di festa e di gioia, la grande lotteria ed altro ancora! Ma andiamo con ordine...

Tutte le istruzioni dettagliate sulla raccolta e i mercatini del 13 e 14 aprile sono disponibili anche nell'apposito portale del nostro sito

ISTRUZIONI PER LA RACCOLTA

Si raccolgono indumenti in buono stato, biancheria, calzature, libri, giocattoli, biciclette, elettrodomestici, oggetti per la casa, batterie al piombo, metalli e carta. Il consiglio è quello di riporre abiti e calzature in buono stato, libri, giocattoli e gli altri materiali dentro i sacchetti che saranno consegnati oppure dentro gli scatoloni, avendo cura di dividerli per tipologia. Per giocattoli, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici e altri oggetti rivendibili nelle bancarelle dell’usato, bisogna preparare scatoloni a parte indicando il contenuto. Non si raccolgono, per impossibilità di smaltimento: mobili e legnami, materassi, vetro, tv, frigoriferi, condizionatori, pneumatici, damigiane, bombole del gas.
Non inserire all’interno del sacco giallo o delle scatole che donate al Campo, soldi o preziosi.

CENTRI DI RACCOLTA

Rimini Emilia, p.le ex Mercato Ortofrutticolo, via Emilia, zona Celle (348-459 3893 - 346-323 9052).
Rimini Flaminia, parrocchia Cristo Re, via delle Officine, 65 (334-194 9744).
Riccione, area Luna Park, viale Vespucci, 6 (353-427 0827).
Santarcangelo di Romagna, area Campana, viale Marini (342-7177813).
Bellaria, parrocchia Santa Margherita, via San Mauro, 1 (338-3814381).
Villa Verucchio, piazzale Vecchia Chiesa, via Casale, 101 (328-7760898).

GLI ORARI DEI MERCATINI

Di seguito gli orari dei mercatini nelle 6 aree di raccolta, senza dimenticare che in tante altre parrocchie e aree della nostra Diocesi sono attivi piccoli e grandi mercatini.

- RIMINI (zona Celle): SAB 8.30-18.30 | DOM 8.30-12 e 14.30-16.30
- RIMINI (parrocchia Cristo Re): SAB 9.30-12.30 e 15-18 | DOM 9.30-12 e 15-17
- RICCIONE (Area Luna Park): SAB 9.30-12.30 e 14-19 | DOM 9.30-12.30 e 14-17.30
- SANTARCANGELO (Area Campana): SAB 8.30-12.30 e 14.30-17.30 | DOM 8.30-12.30 e 14.30-17
- BELLARIA (parrocchia S. Margherita): SAB 9-12.30 e 14-18.30 | DOM 8.30-12 e 14-17
- VILLA VERUCCHIO (parrocchia S. Paterniano): SAB 9-12.30 e 14.30-18 | DOM 9-12 e 14.30-17

UN'ASTA... A TUTTO GAS!

Tra i tanti momenti che caratterizzeranno questa 44^ edizione ci sarà l’asta benefica che si terrà al Campo di Riccione dove, tra le 15 e le 18, sarà possibile acquistare cappellini, tute, e diversi gadget dei piloti della MotoGp donati da Mike, storico campolavorista e marshal del circuito ‘Marco Simoncelli’. 

VOCI IN MISSIONE

Nel frattempo grande successo per il prologo del Campo, ‘Voci in concerto’, andato in scena domenica scorsa a Villa Lodi Fè di Riccione.

IL SALUTO DEL PRESIDENTE

«Volevo augurare a tutti i campolavoratori un buon inizio di questa nuova avventura per il 44° anniversario di un evento che negli anni ha saputo coinvolgere tutta la nostra cittadinanza. – sottolinea a poche ore dall’apertura il presidente dell’associazione Campo Lavoro, Gabriele Valentini - Quest’anno saremo baciati anche da un bel sole, con temperature calorose, sia per quanto riguarda quella prettamente climatica, sia per quella che anima tutti noi e che si respirerà all’interno dei vari Campi. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare coloro che hanno dato le aree private perché potesse essere realizzato il Campo: in particolare, a Riccione, la famiglia di Marina Ceschina per l’area del Luna Park, la Scm per l’ex area del mercato ortofrutticolo a Rimini Celle e la parrocchia di Cristo Re. Buon Campo a tutti!».

 


Giovedì, 08 Febbraio 2024 12:59

La Grande Raccolta del Campo Lavoro missionario torna nella sua edizione n. 44 in tutta la Diocesi di Rimini! Appuntamento in sei campi principali e nei tanti punti di raccolta e mercatino il 13 e 14 aprile 2024. La solidarietà e l’impegno per il pianeta sono quelli di sempre: centinaia di volontari in tutto il riminese indosseranno i guanti da lavoro per fare la loro piccola-grande parte in questa avventura, cominciata nel 1980. Tutto il ricavato sarà devoluto ai nostri missionari, impegnati nel mondo e alle povertà locali.

I campi allestiti saranno sei, due a Rimini, uno a Riccione, uno a Villa Verucchio, uno a Bellaria ed infine uno a Santarcangelo di Romagna.Tutti possono contribuire, indossando un paio di guanti durante il campo e nella sua preparazione (l’organizzazione è già partita!), o anche semplicemente donando i propri oggetti e indumenti che non si usano più, oppure venendo a visitare i mercatini allestiti nei campi durante la due giorni.

Un’altra modalità divertente per sostenere il Campo Lavoro missionario è quello della Grande Lotteria. I biglietti hanno già cominciato a fare il giro della Diocesi, con il solito prezzo di 0,50 euro.

 


 

La Grande Raccolta del 44° Campo Lavoro missionario, ti aspetta il 13 e 14 aprile 2024

L'evento interesserà tutta la Diocesi. Tutti i materiali confluiranno nei centri di raccolta allestiti a Rimini (Emilia e Flaminia), Riccione, Santarcangelo, Villa Verucchio, Bellaria, Cattolica e nei punti di raccolta locali.

Nei campi di Rimini, Riccione, Santarcangelo, Villa Verucchio e Bellaria saranno presenti anche i mercatini dell'usato e del vintage!

 

Modalità di raccolta

Cosa raccogliamo - Campo Lavoro MissionarioRicordiamo che il Campo Lavoro raccoglie ferro e metalli, batterie al piombo, indumenti, scarpe, pelletteria, libri, giocattoli, piccoli elettrodomestici e oggetti per la casa.

Non si raccoglieranno, per difficoltà di smaltimento, mobili, materassi, pneumatici, lastre in vetro, monitor, televisori e frigoriferi.

Riponi all’interno di sacchetti abiti, scarpe, borse, peluches. Consegna separatamente libri, carta e altri oggetti.

Per giocattoli, oggetti per la casa, piccoli elettrodomestici e altri oggetti rivendibili nelle bancarelle dell’usato, prepara scatoloni a parte indicando il contenuto.

Vieni a consegnare i tuoi materiali direttamente al centro di raccolta. Il ritiro a domicilio è disponibile solamente per materiali particolarmente ingombranti.

Nelle giornate del Campo e nei giorni precedenti funzioneranno i numeri di telefono indicati nella sezione Contatti

 

 


Martedì, 12 Settembre 2023 18:40

La Grande Raccolta del Campo Lavoro missionario tornerà nel 2024 in tutta la Diocesi di Rimini nel weekend del 13 e 14 aprile. Queste le date subito da segnare in agenda in questo periodo di ripartenza di tutte le attività. Intanto la macchina organizzativa si sta già mettendo in moto. Non si sono mai fermate, inoltre, le iniziative dedicate alla solidarietà ed al riuso. A proposito, riaprono a settembre i battenti i nostri magazzini solidali riminesi: in via Lagomaggio, in via Zavagli e a San Vito di Rimini. Nuovi appuntamenti sono già in programma e saranno promossi nelle settimane a venire. Per rimanere sempre aggiornati si può consultare la pagina del sito dedicata al "Campo Lavoro tutto l'anno", raggiungibile anche dal link breve: https://is.gd/clm365

 

 


Pagina 2 di 6
Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.