#eventi
Il Restart Party del Campo Lavoro. Domenica 10 la festa della riparazione
Domenica 10 marzo appuntamento con il recupero e il riutilizzo. Quanti volessero partecipare all'edizione 2019 del Restart Party marchiato Campo Lavoro, l'appuntamento è dalle ore 15 presso i locali della parrocchia del Sacro Cuore (v.le Marconi 43, Miramare di Rimini). Il Restart Party è la festa degli oggetti che riprendono vita. Chi vorrà partecipare potrà portare con sé elettrodomestici e altri oggetti guasti o malfunzionanti che desidera riparare; saranno gli stessi partecipanti a riparare i propri apparecchi, con l’aiuto dei tutor. L’iniziativa è stata portata nella nostra provincia da alcuni volontari del Campo Lavoro.
Un'iniziativa nata a Londra e già diffusa in tutta Europa (in Italia gli scorsi anni a Torino e Firenze). Il Restart Party tornerà contestualmente alla due giorni del Campo Lavoro (6 e 7 aprile) presso il campo di Riccione.
Riparare è una festa, perché è divertente. I partecipanti, quindi, sono invitati a partecipare con le proprie famiglie e i propri amici: il Restart Party è anche un’occasione di incontro e di allegria.
È inoltre possibile portare con sé oggetti guasti che non si usano più: una volta riparati potranno essere destinati ai mercatini del Campo Lavoro, contribuendo a creare un’economia circolare in cui “non si butta via niente”.
Contestualmente al Restart Party si svolgerà anche l'evento RetroConsole: alcuni esperti e collezionisti di videogiochi arcade metteranno in mostra alcune delle loro macchine e guideranno gli ospiti alla costruzione di una console da sala giochi a basso costo da collegare alla TV di casa.
"Costruiamo ponti e non muri". Al via la scuola di missiologia 2019
Avrà inizio a partire da lunedì 11 febbraio il ciclo di incontri dal titolo Costruiamo ponti e non muri, promosso dalla Missio diocesana. Il tema delle cinque serate di riflessione sarà quello attualissmo dell'immigrazione, che sarà approfondito in tutti i suoi aspetti. Gli incontri si terranno presso la sala A. Marvelli nei locali della Curia (via IV Novembre 35, Rimini), alle ore 20.45. Il corso di missiologia 2019 è organizzata dall'Ufficio Missionario diocesano in collaborazione con l'Associazione Campo Lavoro Missionario, Migrantes, gli Uffici Diocesani ed altre associazioni e realtà della società civile e religiosa. Ad ogni incontro verrà richiesta una collaborazione economica di 5 euro. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Apre il ciclo di incontri, lunedì 11 febbraio, la professoressa Vera Negri (Università di Bologna) parlando dell'Economia italiana nell'era della globalizzazione; seguirà lunedì 18 febbraio l'intervento di Padre Sardella (antropologo e missionario Comboniano) su Cultura e globalizzazione. Lunedì 25 febbraio sarà la volta del professore Palo Venturi (direttore di AICCON), con un incontro dal titolo Welfare generativo di comunità; lunedì 4 marzo interverrà Padre Fabrizio Colombo con un discorso su Comunicazione e integrazione. Nell'ultimo incontro, lunedì 11 marzo, il teologo e antropologo prof. Brunetto Salvarani terrà un incontro dal titolo Interculturalità: Cammini possibili.
Rimini, sabato 9 febbraio. Anteprima del 39° Campo Lavoro al Teatro degli Atti
Anche quest’anno la nuova edizione del Campo Lavoro in calendario il prossimo aprile, si presenta alla comunità riminese con uno spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 9 febbraio alle ore 21 al Teatro degli Atti di Rimini. Lo spettacolo, dal titolo “E se ci diranno” è curato da Francesco Checco Tonti e Alessandra Quadrelli che, con la partecipazione di altri artisti, condurranno il pubblico in un viaggio ricco di stimoli e riflessioni sulle contraddizioni del nostro tempo, nel tentativo di rispondere alle grandi tematiche del consumo critico, dello spreco, dell’integrazione, dell’incontro fra culture… Nel corso della serata sono previsti interventi di rappresentanti del Campo sulle destinazioni di quest’anno ma anche sulle azioni di sensibilizzazione in corso. L’ingresso è a offerta libera.
Per approfondire:
Natale 2018. Il Campo Lavoro apre un Info Point a Rimini Centro
È la bella novità di questo Natale: l’Info Point che il Campo Lavoro aprirà dall’8 al 24 Dicembre a Rimini, in Via Cairoli 5, in pieno centro storico. Un piccolo esercito di volontari turnerà per due settimane, per raccontare la nostra attività, presentare i progetti di quest’anno, raccogliere donazioni in cambio di piccoli oggetti raccolti in questi mesi. All’interno dell’Info Point sarà anche possibile tesserarsi per l’anno 2019. L’iniziativa rientra nel progetto del Comune di Rimini “Opera di Natale” per la riattivazione di esercizi in disuso, assegnati gratuitamente dai proprietari ad associazioni di volontariato durante le Festività di fine anno. Ricordiamo che l’Info Point del Campo Lavoro sarà aperto tutti i giorni, festivi compresi, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Se vuoi dare una mano o vuoi saperne di più chiama il 329-9809904 (Francesca).