cambiare noi per cambiare il mondo


#stili di vita

Venerdì, 02 Marzo 2018 18:06

Appuntamento con il recupero e il riutilizzo domenica 18 marzo, dalle ore 15 presso la Colonia Stella Maris (v.le Regina Margherita, 18, Miramare di Rimini). Il Restart Party è la festa degli oggetti che riprendono vita. Chi vorrà partecipare potrà portare con sé elettrodomestici e altri oggetti guasti o malfunzionanti che desidera riparare; saranno gli stessi partecipanti a riparare i propri apparecchi, con l’aiuto dei tutor. Tra questi Thomas, che ha organizzato l’evento portando a Rimini un’iniziativa nata a Londra e già diffusa in tutta Europa (in Italia a Torino e Firenze). Il Restart Party tornerà contestualmente alla due giorni del Campo Lavoro (14 e 15 aprile) presso il campo di Riccione.

Riparare è una festa, perché è divertente. I partecipanti, quindi, sono invitati a partecipare con le proprie famiglie e i propri amici: il Restart Party è anche un’occasione di incontro e di allegria.
È inoltre possibile portare con sé oggetti guasti che non si usano più: una volta riparati potranno essere destinati ai mercatini del Campo Lavoro, contribuendo a creare un’economia cricolare in cui “non si butta via niente”.

 

 Arriva il Restart Party del Campo Lavoro, domenica 18 marzo

Arriva il Restart Party del Campo Lavoro, domenica 18 marzo

 

 


Sabato, 27 Gennaio 2018 11:28

Pubblicato il bilancio 2017

Sabato, 27 Gennaio 2018 11:28

È da oggi online il bilancio della scorsa edizione del Campo Lavoro Missionario, che si è svolta l'1 e 2 aprile 2017. Dall'apposito box nella nostra home page è possibile scaricare il foglio, che contiene tra l'altro il bilancio della nostra associazione e la lista delle missioni sostenute con gli avanzi di gestione dello scorso Campo. Il totale di 184mila euro è stato distribuito a sette progetti principali a cui si sono aggiunti altri sei progetti. Le voci di entrata più consistenti sono state la vendita a peso di metalli e indumenti raccolti durante la due giorni, gli introiti dei mercatini e quelli derivanti dai biglietti della lotteria.

Ma a contribuire a questo straordinario bilancio sono state anche le attività di mercatino che il Campo Lavoro porta avanti tutto l'anno e le offerte ricevute dai nostri sostenitori. Un bilancio questo solo parziale: accanto al risultato economico va messo l'inestimabile guadagno nell'educare ed educarci a nuovi stili di vita, meno consumistici e più solidali.

 


Pagina 11 di 11

45 anni di campo lavoro missionario

314
progetti missionari sostenuti

36
paesi raggiunti nei 5 continenti

2000+
volontari coinvolti ogni anno

Da 5000 a
150.000
case raggiunte nel riminese

3,5 MLN
di Euro destinati alle missioni

32.146
quintali di indumenti raccolti

67.005
quintali di ferro raccolti

22.867
quintali di carta raccolti

4.080
quintali di elettrodomestici raccolti

Usiamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Navigando su questo sito dichiari di accettare le nostre Cookie Policy & Privacy Policy.